Approfondimenti

Massa, dal 10 aprile 1945 al 10 aprile 2019: Liberazione!

<<Partecipava generosamente alla guerra partigiana>>: così riporta la motivazione della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla città di Massa, in una targa apposta nel piazzale del Comune. Lo stesso Comune che, da quasi un anno, è sede di una giunta di centro destra che sin da subito ha cominciatouna battaglia di provocazione alla Resistenza: per […]

Massa, dal 10 aprile 1945 al 10 aprile 2019: Liberazione! Leggi tutto »

Caricati gli antifascisti a Padova

Nella serata di ieri Forza Nuova ha convocato un corteo a Padova contro il diritto all’aborto. Diverse realtà antifasciste, tra cui partiti e movimenti, si sono autoconvocate in piazza ed hanno proseguito in corteo. Arrivati dinanzi la piazza occupata da Forza Nuova la celere ha cominciato a caricare gli antifascisti, provocando lesioni gravi ai manifestanti.

Caricati gli antifascisti a Padova Leggi tutto »

No alla privatizzazione dell’Università di Pescara-Chieti

Da qualche settimana nell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara circola sotterranea la notizia di una possibile trasformazione della stessa in una fondazione di diritto privato. Ricorrendo alla legge 133/2008, art. 16 l’università non necessiterebbe altro che di una votazione del Senato Accademico per mutare il suo status da pubblico a privato. Inoltre, tutti gli edifici passerebbero da

No alla privatizzazione dell’Università di Pescara-Chieti Leggi tutto »

La Libertà è morta, viva la restrizione!

Eravamo nel bel mezzo della massima espressione di questa meraviglia digitale, ma ciò che stiamo affrontando oggi è la vera e propria distruzione della generazione corrente: la generazione digitale, che si è sempre mobilitata a partire dal web. E’ una vera e propria ingiustizia togliere i mezzi di comunicazione nonchè di espressione utilizzati dalla stragrande

La Libertà è morta, viva la restrizione! Leggi tutto »

Siamo ancora in tempo! Roma, 23 marzo, “Marcia contro le grandi opere inutili”

La qualità dell’aria in continuo peggioramento, aree verdi decimate, risorse idriche a rischio, terreno spesso improduttivo, temperature generali in continuo aumento, ghiacciai in disgelo anticipato, specie animali e vegetali sempre più scarse. Queste non sono delle minacce, questa è la realtà. Se il nostro pianeta oggi è concretamente a rischio estinzione, l’unico modo per riuscire

Siamo ancora in tempo! Roma, 23 marzo, “Marcia contro le grandi opere inutili” Leggi tutto »

Fiorentina – Atalanta / Ferroni (Giovani Comunisti/e): Basta abusi in divisa!

Fiorentina Atalanta, basta abusi in divisa. Servono i numeri identificativi sui caschi delle forze dell’ordine. Quanto accaduto al termine dell’incontro calcistico Fiorentina – Atalanta, valevole per la semifinale di andata di Coppa Italia, svoltosi mercoledì 27 febbraio, è qualcosa di surreale e profondamente illecito. A circa 500 m dal casello di Firenze Sud, lungo la

Fiorentina – Atalanta / Ferroni (Giovani Comunisti/e): Basta abusi in divisa! Leggi tutto »

Sesta Conferenza Nazionale GC: Una nuova generazione per liberare il futuro dalle vecchie ingiustizie!

“Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio! Il nostro obiettivo è la creazione nel nostro Paese di una società di liberi e di eguali, nella quale non ci sia sfruttamento da parte di uomini su altri uomini” Palmiro Togliatti Care compagne e cari compagni, ci siamo. I Giovani Comunisti/e arrivano finalmente a

Sesta Conferenza Nazionale GC: Una nuova generazione per liberare il futuro dalle vecchie ingiustizie! Leggi tutto »

Scuole Private, il Regalo di Natale

In una manovra dove sono completamente dimenticati i giovani e le politiche per l’istruzione, i 150 milioni che vengono risparmiati per la riduzione delle ore dell’alternanza scuola-lavoro (la quale, al netto del cambio di denominazione, non viene assolutamente modificata nella sua natura di strumento di sfruttamento) vengono stanziati per le scuole paritarie : si legga

Scuole Private, il Regalo di Natale Leggi tutto »

La Ri-Maflow Vivrà!

Questa mattina l’ufficiale giudiziario potrebbe mettere la parola fine all’esperienza, unica in Italia, della RiMaflow, fabbrica automotive di Trezzano sul Naviglio (allora si chiamava Maflow) chiusa nel 2013, ma tenuta in vita dagli operai riuniti in cooperativa, che nei 30 mila metri quadri, altrimenti destinati all’abbandono hanno creato lavoro e una speranza per il futuro,

La Ri-Maflow Vivrà! Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.