Approfondimenti

Giovani Comunisti/e: I 10 giorni che sconvolsero il mondo!

Cento anni fa’, ad ottobre, secondo il calendario ortodosso, il fronte del capitalismo mondiale venne messo duramente in discussione da quell’episodio passato alla storia come “presa del palazzo d’inverno”, fu’ l’assalto al cielo della Russia zarista, l’assalto alla povertà, il rifiuto dello sfruttamento, la conquista del potere politico. Non vi è nulla di nostalgico nella […]

Giovani Comunisti/e: I 10 giorni che sconvolsero il mondo! Leggi tutto »

La loro idea di alternanza, La nostra battaglia per l’alternativa

Il giorno 24 novembre, data di mobilitazione studentesca contro l’alternanza scuola-lavoro, i Giovani Comunisti/e saranno nelle piazze di tutta Italia per ribadire il nostro no a una legge scellerata, la l.107 detta “Buona Scuola” , e al progetto in essa contenuto di alternanza scuola-lavoro. Saremo in ogni piazza a ripetere la nostra contrarietá a un

La loro idea di alternanza, La nostra battaglia per l’alternativa Leggi tutto »

#nonèreato – 21 Ottobre i GC in piazza contro il razzismo!

I/le Giovani comunisti/e saranno in piazza a Roma il 21 ottobre, assieme a tutte le associazioni, ONG, onlus, partiti e realtà sociali che chiedono un mondo accogliente, aperto, libero, solidale, libero dalla povertà e dalla paura. Non c’è solo l’Italia razzista ed escludente, ma pezzi di società vivi e pulsanti che quotidianamente lottano per restare

#nonèreato – 21 Ottobre i GC in piazza contro il razzismo! Leggi tutto »

Giovani Comunisti/e #NoG7Bergamo Contro la politica di pochi, per una politica del popolo!

In queste settimane come Giovani Comunisti/e abbiamo partecipato alle mobilitazioni da Taormina a Torino per esprimere il nostro dissenso e la nostra opposizione alle politiche portate avanti da chi presiede il G7. Per le stesse motivazioni saremo presenti a Bergamo per denunciare le politiche sbagliate e nocive riguardanti l’ambiente e perciò la vita delle persone.

Giovani Comunisti/e #NoG7Bergamo Contro la politica di pochi, per una politica del popolo! Leggi tutto »

Infortunio studente spezzino, Gc La Spezia: “Alternanza scuola-lavoro è sfruttamento senza tutela”

[da Cronaca4, 6 ottobre 2017 – http://laspezia.cronaca4.it/2017/10/06/infortunio-studente-spezzino-gc-la-spezia-alternanza-scuola-lavoro-sfruttamento-senza-tutela/57550/ ] LA SPEZIA – «L’altra mattina uno studente di 17 anni dell’Istituto Capellini-Sauro ha subito un incidente che ha provocato la rottura della tibia mentre stava prestando alternanza scuola-lavoro in un’azienda di riparazione di motori nautici : lo studente si trovava alla guida di un muletto per il quale è necessario essere

Infortunio studente spezzino, Gc La Spezia: “Alternanza scuola-lavoro è sfruttamento senza tutela” Leggi tutto »

Dopo il G7 di Torino: ANDREA ED ANTONY LIBERI SUBITO!

Solidarietà ai compagni arrestati durante la manifestazione contro il G7 alla Reggia, in particolar modo ad Andrea cui è scattato l’arresto in flagranza di reato differito, una delle novità del decreto Minniti. Questo dimostra la scientificità di come Minniti reprime il dissenso ed il conflitto in piazza. Ora la repressione agisce in maniera sottile e

Dopo il G7 di Torino: ANDREA ED ANTONY LIBERI SUBITO! Leggi tutto »

Contro l’alternanza scuola-lavoro

Appunti per la costruzione di una piattaforma di lotta a cura del dipartimento Scuola e Università dei/delle Giovani Comunisti/e 1. Che cos’è La L.107, detta anche Buona Scuola, tra i suoi assi portanti tutti indistintamente volti a mutare il ruolo della scuola, da baluardo costituzionale da valorizzare e potenziare, a contenitore passeggero da definanziare ed

Contro l’alternanza scuola-lavoro Leggi tutto »

Ancora bandiere fasciste sul monte Brugiana: adesso basta!

Questa mattina è successo di nuovo: il professor Manfredo bianchi, non contento dell’aver sventato la bandiera della Repubblica Sociale qualche giorno prima dell’anniversario della strage di Vinca, e salito sul monte Brugiana, stavolta in compagnia, per esibire la bandiera della X Mas. Le provocazioni dell’insegnante dell’istituto Zaccagna sono inaccettabili per un territorio macchiato dal sangue

Ancora bandiere fasciste sul monte Brugiana: adesso basta! Leggi tutto »

La base che ribalta il vertice. Verso i G7 di Torino, Bergamo e Milano

Il solito teatrino del potere di capi di stato e di governo dei paesi più industrializzati del mondo, rinchiusi in simposi blindati ed esclusivi per disquisire, in pochi intimi, delle decisioni che influenzano invece la vita dei molti, continua il suo tour in giro per l’ Italia. I G7 dei ministri di Industria, Scienza e

La base che ribalta il vertice. Verso i G7 di Torino, Bergamo e Milano Leggi tutto »

Insegnanti nostalgici di Salò? No grazie!

173: questo è il numero delle vittime della strage di Vinca, per lo più donne, anziani e bambini, trucidate il 24 agosto 1944 dalla 16 SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer-SS” e delle Brigate Nere. Nazisti tedeschi e fascisti italiani uniti in quell’eccidio come negli altri compiuti sulle Alpi Apuane, sulle quali correva la Linea Gotica e terra di

Insegnanti nostalgici di Salò? No grazie! Leggi tutto »

Un ringraziamento dal Donbass ai Giovani Comunisti/e – La solidarietà continua!

http://wpered.su/2017/08/07/italyanskie-komsomolcy-obsudili-deyatelnost-antifashistskogo-karavana-na-donbasse/ Итальянские комсомольцы обсудили деятельность Антифашистского каравана на Донбассе07.08.2017 6 августа в провинции Перудже по инициативе Комсомола Италии (Giovani Comuniste/i), молодежной организации Партии коммунистического возрождения, прошла встреча, посвященная деятельности Антифашистского каравана.В ходе мероприятия состоялась скайп-конференция с секретарем ЦК КПДНР Станиславом Ретинским, сообщает корреспондент сайта «Вперед».Во время беседы С. Ретинского с представителем молодежной организации и каравана Андреа

Un ringraziamento dal Donbass ai Giovani Comunisti/e – La solidarietà continua! Leggi tutto »

Licei Brevi: E’ ora di cambiare rotta. Con urgenza

Licei Brevi: E’ ora di cambiare rotta. Con urgenza Apprendiamo con ferma contrarietà ma senza sorpresa la notizia della firma, da parte del Ministro dell’Istruzione, del decreto che dà l’avvio alla sperimentazione dei licei in 4 anni, con le prime 100 scuole che hanno aderito e che potrebbe fare da apripista ad un modello esteso

Licei Brevi: E’ ora di cambiare rotta. Con urgenza Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.