Approfondimenti

Giovani Comunisti/e Massa-Carrara: No a Lotta Studentesca il Primo Maggio, fuori i fascisti dalle nostre città!

Non bastavano i fascisti in piazza a Milano il 25 aprile ad infangare la memoria della resistenza. Nella perfetta tradizione di chi consegnò l’Italia all’invasore nazista, oggi Lotta Studentesca ci viene a proporre come soluzione alla disoccupazione giovanile non la lotta all’oppressore, ma la guerra fratricida tra gli oppressi. Come Giovani Comunisti/e saremo in piazza […]

Giovani Comunisti/e Massa-Carrara: No a Lotta Studentesca il Primo Maggio, fuori i fascisti dalle nostre città! Leggi tutto »

Vostre le guerre, nostri i morti! A proposito del corteo contro il G7 dei ministri degli esteri a Lucca

A proposito del corteo contro il G7 dei ministri degli esteri a Lucca, a cui è seguita una vergognosa e ingiustificata repressione (leggi anche qui La condanna dell’europarlamentare del PRC Forenza) pubblichiamo la condivisibile riflessione di una compagna che era presente. Dapprima i fatti. Lunedì 10 aprile, una Lucca militarizzata fin dalla mattina, con diverse camionette

Vostre le guerre, nostri i morti! A proposito del corteo contro il G7 dei ministri degli esteri a Lucca Leggi tutto »

CONTRO LA LORO IDEA DI ALTERNANZA, LA NOSTRA IDEA DI ALTERNATIVA.

La nostra idea di formazione per #unaltrofuturo L’alternanza scuola lavoro non può essere obbligatoria ma deve essere una possibilità. … Deve essere inserita in un progetto coerente con il tipo di percorso scolastico scelto dallo studente Non deve essere gratuita ma retribuita nel quadro di un accordo con i rappresentanti di studenti e lavoratori. Le

CONTRO LA LORO IDEA DI ALTERNANZA, LA NOSTRA IDEA DI ALTERNATIVA. Leggi tutto »

SI SCRIVE TAP SI LEGGE DEVASTAZIONE!

Oggi a San Foca, in provincia di Lecce, si è svolta una manifestazione del tutto pacifica. Manifestazione alla quale hanno …preso parte centinaia di donne e uomini oltre che tutti i sindaci dell’hinterland di Melendugno ed erano presenti anche alcuni Consiglieri Regionali. Gli attivisti hanno provato in tutti i modi a bloccare l’accesso dei mezzi

SI SCRIVE TAP SI LEGGE DEVASTAZIONE! Leggi tutto »

Giovani Comunisti/e La spezia: “Soddisfatti per l’ottimo risultato al X Congresso federale e ora pronti per Spoleto!”

Come Giovani Comuniste/i di La Spezia esprimiamo grande soddisfazione per il congresso da poco svolto nella nostra Federazione. La partecipazione giovanile nella vita del Partito è sempre stata una delle nostre principali caratteristiche e ciò è stato dimostrato anche qualche settimana fa, quando, in un momento di massima importanza come quello del congresso, tante e

Giovani Comunisti/e La spezia: “Soddisfatti per l’ottimo risultato al X Congresso federale e ora pronti per Spoleto!” Leggi tutto »

A Grosseto e in tutta italia contro il neofascismo! No all’apertura della sede di CasaPound!

RIFONDAZIONE COMUNISTA AL PRESIDIO ANPI CONTRO APERTURA SEDE CASAPOUND PER CREARE UN AMPIO FRONTE DEMOCRATICO CONTRO IL NEOFASCISMO, IL RAZZISMO E IL SESSISMO. LE PROPOSTE Il lancio della petizione diretta ai parlamentari per l’introduzione del “reato di propaganda del regime fascista e nazifascista (Articolo 293 bis del codice penale) Sabato 25 nasce il “Comitato antifascista

A Grosseto e in tutta italia contro il neofascismo! No all’apertura della sede di CasaPound! Leggi tutto »

I GC di Cosenza contro l’omofobia.

Ieri, 18 gennaio, in occasione del convegno “Parliamo di Gender, per una nuova alleanza educativa”, tenutosi presso la Scuola Media G. Falcone di Rende, abbiamo ritenuto opportuno radunarci davanti l’entrata dell’istituto per distribuire un volantino informativo e manifestare il nostro disappunto contro un’iniziativa organizzata senza contraddittorio e per ribadire fortemente che la “Teoria Gender” è

I GC di Cosenza contro l’omofobia. Leggi tutto »

L’oro bianco delle Alpi Apuane

Alpi Apuane: sono le bellissime montagne che compongono la provincia di Massa Carrara e avvolgono la sua costa. Non solo belle, ma anche ricche per una loro peculiarità: nelle loro viscere si trova pregiatissimo marmo. Cavato in blocchi dai tempi dei romani, nell’epoca del capitale il mercato più redditizio è quello del carbonato di calcio,

L’oro bianco delle Alpi Apuane Leggi tutto »

Cambiano i ministri, ma la precarietà rimane. La lotta fa scuola.

A poche settimane dalle dimissioni del governo è possibile tirare un piccolo bilancio delle diverse questioni rimaste irrisolte sulla scuola. Oltre a consegnarci in eredità una pessima riforma del sistema scolastico, la legge 107/2015, cui l’intero mondo della scuola si è opposto, la situazione del precariato scolastico è stata lasciata in una situazione di incertezza

Cambiano i ministri, ma la precarietà rimane. La lotta fa scuola. Leggi tutto »

All In : un passo avanti sul diritto allo studio, un passo avanti per il diritto al futuro

Come Giovani Comuniste/i esprimiamo immensa soddisfazione per lo straordinario risultato ottenuto dalla campagna All In- Per il diritto allo studio : una legge di iniziativa popolare promossa da Link-Studenti Indipendenti, che ha raccolto 57mila firme. Il percorso di questa campagna politica è stato improntato a una reale partecipazione degli studenti, che hanno ripreso parola, autorganizzandosi

All In : un passo avanti sul diritto allo studio, un passo avanti per il diritto al futuro Leggi tutto »

Gioco sporco e antidemocratico della rettrice: studenti dell’ateneo aquilano a rischio estromissione politica!

Quanto sta accadendo in questi giorni nella città de L’Aquila ci rende particolarmente preoccupati. Il testo che qui segue e che esprimeva il nostro dissenso politico e morale dalle scelte pseudo-fasciste della rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila, Paola Inverardi, non ha ricevuto pubblicazione su nessuna testata locale. I compagni aquilani sono andati a caccia di

Gioco sporco e antidemocratico della rettrice: studenti dell’ateneo aquilano a rischio estromissione politica! Leggi tutto »

L’unico che dovrebbe andarsene è Poletti

“Conosco gente che è meglio non stia tra i piedi”. Così il Ministro del Lavoro riguardo la cosiddetta “fuga di cervelli”. Secondo le statistiche circa 100 mila giovani sceglierebbero di andare all’estero per cercare lavoro, non giudicando l’Italia, il Paese in cui hanno studiato e si sono formati, in grado di dargli le giuste opportunità

L’unico che dovrebbe andarsene è Poletti Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.