Approfondimenti

Tutta Europa è Nuit Debout!

Proletari di tutti i paesi unitevi. Così termina il “Manifesto del partito comunista” scritto da Marx e Engels. Con tale frase si sanciva in modo chiaro la propensione internazionalista dei comunisti. L’unità della lotta per la trasformazione sociale è il nostro fine ultimo, tale lotta un tempo poteva essere immaginata come la lotta dei proletari […]

Tutta Europa è Nuit Debout! Leggi tutto »

A proposito di CNSU

Il 18 e 19 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale Superiore Universitari (Cnsu). E’ evidente che ogni tipo di valutazione politica non può prescindere da un’analisi dell’insieme di funzioni di quest’organo , introdotto ormai due decenni fa (era il 1997) e finalizzato a raccogliere la formulazione di proposte

A proposito di CNSU Leggi tutto »

Prontuario, come e perchè boicottare i test Invalsi!

Piccolo prontuario per boicottare i test Invalsi e perchè boicottarli ➟ Un test a crocette non lascia nessuno spazio alla comprensione critica e all’apprendimento complessivo delle materie studiate, è inaffidabile dal punto di vista dei risultati, non tiene conto delle differenze di indirizzo scolastico a testimonianza del fatto che la scuola si sta asservendo sempre

Prontuario, come e perchè boicottare i test Invalsi! Leggi tutto »

No alla guerra tra Poveri, l’accoglienza è un’altra cosa!

I muri chiusi diventano gabbia -Europa Dopo le già denunciate e gravissime dichiarazioni del ministro della difesa austriaco Hans Peter Doskozil rispetto alla possibile chiusura totale del Brennero, la vittoria elettorale dell’estrema destra austriaca dello xenofobo Hofer al primo turno e lo sciagurato accordo con la Turchia di Erdogan si direbbe che dall’Europa dei popoli

No alla guerra tra Poveri, l’accoglienza è un’altra cosa! Leggi tutto »

Boicottare il primo maggio.

1 maggio, SIAMO APERTI. Così recitano molti striscioni sui centri commerciali in varie parti del Paese. “Evviva”, dirà il lettore/consumatore. Posso andare a fare spesa anche di domenica, anche durante una festa, quando sono più comodo. In fondo, gran parte del popolo italiano ha interiorizzato da tempo il diktat del mercato “work, buy, consume, die”

Boicottare il primo maggio. Leggi tutto »

Il Primo maggio, festa dei lavoratori, boicotta gli esercizi commerciali aperti!

Anche il Primo Maggio, festa delle lavoratrici e lavoratori, dopo il 25 Aprile, il mondo della distribuzione terrà le serrande sollevate. Gli effetti della cd. deregulation sono sotto gli occhi di tutti. Gli esercizi commerciali sono diventati dei giganteschi contenitori di occupazione precaria. Attraverso il lavoro nei festivi, si impone di fatto una organizzazione del

Il Primo maggio, festa dei lavoratori, boicotta gli esercizi commerciali aperti! Leggi tutto »

REFERENDUM: 15 MILIONI DI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTA POLITICA!

Oltre il 32% degli elettori di tutta Italia conferma quello che sosteniamo da tempo: il petrolio e gli idrocarburi vanno abbandonati. È necessaria una politica differente.   Questa mattina Renzi e il PD gongolano per il mancato raggiungimento del quorum al referendum contro le trivelle. Francamente non si capisce cosa ci sia da gongolare quando

REFERENDUM: 15 MILIONI DI ITALIANI SONO STANCHI DI QUESTA POLITICA! Leggi tutto »

Taranto-Giovani Comunisti/e: “più diritti agli studenti del polo jonico”

I Giovani Comunisti di Taranto chiedono che la sede dell’ADiSU resti sui territori e rilanciano chiedendo servizi migliori perché, senza diritto allo studio, l’università esiste solo per chi può permettersela. Un decreto d’urgenza del presidente A.Di.S.U. Puglia, infatti, potrebbe riformare l’assetto organizzativo dell’Agenzia per il Diritto allo Studio universitario tagliando ogni sede distaccata presente sulla

Taranto-Giovani Comunisti/e: “più diritti agli studenti del polo jonico” Leggi tutto »

Il senso del referendum

l’impatto ambientale Anche ad uno stolto non sfuggirebbe che qualunque tipo di impianto ha un certo impatto sul pianeta. Figuriamoci un impianto la cui funzione è estrarre dal sottosuolo del materiale che ne costituisce la struttura da millenni, e che viene estratto tramite l’immissione di un fluido necessario alla perforazione (aria, acqua o fango, a

Il senso del referendum Leggi tutto »

Il referendum del 17 aprile: dalle contraddizioni politiche della fase attuale, alle menzogne sull’occupazione.

La fase attuale ci parla di un contesto dalle forti contraddizioni politiche. Oggi coloro che invitano la popolazione all’astensione o addirittura al voto contrario, sono gli stessi che in questi anni di Governo hanno di fatto tagliato ogni forma di tutela del lavoratore, con la generalizzazione del contratto a termine, per un lavoro povero e

Il referendum del 17 aprile: dalle contraddizioni politiche della fase attuale, alle menzogne sull’occupazione. Leggi tutto »

Referendum del 17 aprile: un pugno di sabbia negli ingranaggi nel sistema

Care compagne e cari compagni Il 17 Aprile abbiamo un appuntamento importante con il nostro pianeta Terra e con le nostre vite. Il referendum del 17 Aprile  non deve essere visto né come un punto di arrivo né tantomeno come un punto di partenza, bensì  un momento di transizione per continuare a costruire il percorso

Referendum del 17 aprile: un pugno di sabbia negli ingranaggi nel sistema Leggi tutto »

Dispensa di formazione politica – a cura dei GC Milano

Nell’ottica di offrire una necessaria “cassetta degli attrezzi” i Giovani Comunisti/e di Milano hanno adottato una dispensa di formazione utile a introdurre i compagni e le compagne (o anche solo ai curiosi) che volessero approcciarsi a concetti come marxismo, socialismo, comunismo, imperialismo, ecc. Crediamo infatti che in un’epoca di forte sbandamento ideologico e organizzativo della

Dispensa di formazione politica – a cura dei GC Milano Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.