Approfondimenti

Un ennesimo regalo di fondi pubblici alla scuola privata

La politica che il governo Renzi ha in agenda ed attua rispetto alla scuola e in generale al mondo dell’istruzione è molto chiara e si potrebbe descrivere così: tagli, ridimensionamenti, nessun investimento strutturale e completa assenza di prospettive concrete di ripresa del mondo della conoscenza e della scuola. Peccato che questa impostazione riguardi solo la […]

Un ennesimo regalo di fondi pubblici alla scuola privata Leggi tutto »

Per una nuova cultura antifascista

Fascismi vecchi e nuovi avanzano in tutta Europa. L’inquietante affermazione di forze e movimenti dichiaratamente neofascisti nel cuore del nostro continente, la preoccupante diffusione di idee nazionaliste e xenofobe, le tragedie dell’immigrazione, i drammatici respingimenti – da parte di governi europei arroganti e brutali – dei migranti in fuga dagli orrori delle guerre imperialiste, dalla

Per una nuova cultura antifascista Leggi tutto »

Dalla grande distribuzione un attacco ai lavoratori

Il 7 novembre abbiamo assistito allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della grande distribuzione organizzata, proclamato per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da due anni e per scongiurare il taglio dei salari e la compressione dei diritti. La grande distribuzione cooperativa chiede principalmente la riduzione delle maggiorazioni domenicali, del notturno,

Dalla grande distribuzione un attacco ai lavoratori Leggi tutto »

21 novembre, i/le GC in piazza con la FIOM!

Il 21 novembre i/le Giovani comunisti/e scenderanno in piazza con la Fiom per il diritto al lavoro degno di tutti e tutte. Il concentramento è in piazza della Repubblica al gazebo di fronte alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. In un momento così buio per l’Italia crediamo sia fondamentale ritrovarci a Roma per contestare

21 novembre, i/le GC in piazza con la FIOM! Leggi tutto »

L’analisi del linguaggio nella tradizione marxista

La questione del linguaggio non è secondaria per le classi dominanti, anzi è uno degli strumenti funzionali al mantenimento del proprio dominio sulle classi subalterne. Nel marxismo, benché non sia stata formulata una teoria della lingua e del linguaggio, si possono trovare indicazioni e premesse orientative per procedere in questo senso e per comprendere, tra

L’analisi del linguaggio nella tradizione marxista Leggi tutto »

Allez les filles, au travail!

Pubblichiamo l’articolo della giovane Valeria Solesin, vittima della strage di Parigi di pochi giorni fa. Alla sua famiglia e ai suoi cari le nostre più sentite condoglianze Due anni fa ricevemmo, in Redazione, l’articolo di una giovane studentessa. Nessuno di noi la conosceva o l’aveva incontrata. Lo leggemmo, ci piacque, e lo pubblicammo il 30

Allez les filles, au travail! Leggi tutto »

Pierre Laurent: “Non cediamo alla paura. Uniamoci per la libertà”

Il nostro paese ha appena vissuto uno dei peggiori avvenimenti della sua storia. Gli attacchi terroristici simultanei della notte scorsa a Parigi e Saint-Denis, rivendicati da DAESH (Isis), che hanno provocato finora 127 morti e 200 feriti, sono spaventosi. La Francia è in lutto. All’indomani di questa carneficina i nostri primi pensieri sono indirizzati alle

Pierre Laurent: “Non cediamo alla paura. Uniamoci per la libertà” Leggi tutto »

In memoria di Yasser Arafat

Pubblichiamo il messaggio dell’Ambasciata di Palestina in memoria di Yasser Arafat e ci associamo a tutto il suo popolo nel ricordo. L’ambasciata, come la vedova e il capo della commissione d’inchiesta palestinese Tawfik Tirawi, rilanciano accuse a Israele di aver avvelenato Arafat Oggi 11 novembre 2015 é l’undicesimo anniversario della scomparsa del simbolo e leader storico del

In memoria di Yasser Arafat Leggi tutto »

Ricostruire un rapporto dialettico, per individuare il campo dell’unità

Quando i comunisti in Italia avevano ancora un peso e l’egemonia culturale, il rapporto dialettico tra le parti era molto fine e raffinato. Mai si scadeva nel banale o nell’isterico personalismo. Fa accademia lo scontro tra Italo Calvino e l’allora Segretario generale del PCI, Palmiro Togliatti, su questioni internazionali di grande portata. Definito il terreno

Ricostruire un rapporto dialettico, per individuare il campo dell’unità Leggi tutto »

In ricordo del primo assalto al cielo

In occasione del 98° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre i Giovani Comunisti ricordano l’evento con le parole stesse di chi quella Rivoluzione la guidò e la portò a compimento gettando i presupposti per la successiva costruzione dell’URSS, primo stato operaio e proletario della Storia. Per questo ricordiamo l’evento con le parole pronunciate dallo stesso Lenin riportando

In ricordo del primo assalto al cielo Leggi tutto »

Fuori Casapound da Grosseto, da tutte le città!

Da alcuni giorni siamo venuti a conoscenza di un’iniziativa “sulla situazione in Siria” da svolgersi a Grosseto ad opera di una ONLUS molto vicina a CasaPound. L’amministrazione provinciale ha concesso il proprio patrocinio all’iniziativa. CasaPound è implicata in diverse iniziative di stampo eversivo in tutto il mondo, tra queste l’appoggio ai nazisti siriani o ai

Fuori Casapound da Grosseto, da tutte le città! Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.