Approfondimenti

Bielorussia: quale futuro?

Nelle ultime settimane la Bielorussia ha occupato ampi spazi all’interno dei giornali e dei notiziari televisivi. Lo scontro tra l’opposizione e il presidente Lukashenko ha assunto caratteri inediti nella storia recente del Paese per via delle dimensioni di massa che stanno caratterizzando le proteste.  La Bielorussia è una comunità nazionale relativamente giovane, che ha dovuto […]

Bielorussia: quale futuro? Leggi tutto »

In memoria dei martiri di Sant’Anna di Stazzema contro vecchi e nuovi fascismi

Questa mattina i Giovani Comunisti/e e Rifondazione Comunista hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione del 76esimo anniversario della strage nazifascista di S. Anna di StazzemaRicordare la memoria dei nostri martiri è fondamentale, così come ricordare le responsabilità delle camice nere, che portarono i nazisti a compiere una delle più efferate stragi di civili della seconda

In memoria dei martiri di Sant’Anna di Stazzema contro vecchi e nuovi fascismi Leggi tutto »

A quarant’anni dalla strage di Bologna

Quarant’anni fa una bomba squarciava la sala d’attesa della Stazione di Bologna, il 2 agosto 1980, ancora oggi nella città tutti ricordano cosa stavano facendo quel giorno o hanno un parente che direttamente o indirettamente ricorda ancora quella mattinata soleggiata improvvisamente oscurata da una coltre di fumo e dalle urla dei feriti e dei soccorritori.

A quarant’anni dalla strage di Bologna Leggi tutto »

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme

Nel 2021 l’Italia assumerà la presidenza del G20. È la prima volta in assoluto e, ovviamente, è una grande occasione di rilancio del ruolo del nostro Paese sullo scenario internazionale.Dopo 20 anni dalle contestazioni di Genova, che lasciarono un segno indelebile nella storia e nella politica del nostro paese, dobbiamo necessariamente ribadire un concetto fondamentale:

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme Leggi tutto »

Rosignano: Fratelli d’Italia va a braccetto con il Partito Democratico?

A Rosignano Marittimo (LI), presso quel consiglio comunale che appena un anno fa celebrava l’ottenimento della medaglia di bronzo al merito civile, per i valori resistenziali e di libertà che hanno contraddistinto molti dei suoi valorosi cittadini, è successa una cosa che forse (forse?) non ti aspetti. Il primo caldo estivo sicuramente non aiuta e

Rosignano: Fratelli d’Italia va a braccetto con il Partito Democratico? Leggi tutto »

A 60 anni dai fatti di Reggio Emilia

“A diciannove anni è morto Ovidio FranchiPer quelli che son stanchi o sono ancora incertiLauro Farioli è morto per riparare al tortoDi chi s’è già scordato di Duccio GalimbertiSon morti sui vent’anni per il nostro domaniSon morti come vecchi partigianiMarino Serri è morto, è morto Afro TondelliMa gli occhi dei fratelli si son tenuti asciuttiCompagni

A 60 anni dai fatti di Reggio Emilia Leggi tutto »

Dichiarazione della FMGD sul piano di annessione della Cisgiordania da parte di Israele

Riportiamo la dichiarazione della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (World Federation of Democratic Youth – WFDY) sui piani israeliani di annessione di parte della Cisgiordania palestinese, la cui data presunta d’inizio cadrebbe oggi 1° luglio. Le azioni per espandere ulteriormente l’occupazione sionista della Palestina continua. Lo Stato sionista di Israele, con la complicità dell’imperialismo, sta

Dichiarazione della FMGD sul piano di annessione della Cisgiordania da parte di Israele Leggi tutto »

27 giugno: in piazza per la Palestina

Sabato 27 giugno ci mobilitiamo per esprimere il nostro sostegno e la nostra solidarietà al popolo palestinese. Bari, Bologna, Catania, Genova, Milano, Napoli Messina, Palermo, Pisa, Roma, Salerno, Venezia, Vicenza ed altre città si sono unite alla richiesta della comunità palestinese in Italia di scendere in piazza per sensibilizzare i cittadini e opporsi pubblicamente al

27 giugno: in piazza per la Palestina Leggi tutto »

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze

Rilanciamo il comunicato istituzionale prodotto dai consiglieri comunali fiorentini di Sinistra Progetto Comune, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (segretario provinciale PRC Firenze), sulla sentenza della Cassazione che non ha ammesso il ricorso di 15 antifascisti/e fiorentini colpevoli di aver manifestato contro CasaPound nel 2013. La sentenza di Cassazione che ha giudicato il ricorso non ammissibile

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze Leggi tutto »

Solidarietà al popolo e ai giovani degli USA – Dichiarazione internazionale

Pubblichiamo l’appello internazionale promosso dai compagni della Gioventù Comunista Portoghese (JCP) a cui abbiamo aderito con convinzione per esprimere la nostra solidarietà al popolo, ai giovani e ai lavoratori statunitensi contro la brutale repressione in atto e contro la violenza e il razzismo di cui sono permeati la società e le forze dell’ordine negli USA.

Solidarietà al popolo e ai giovani degli USA – Dichiarazione internazionale Leggi tutto »

Nessun profitto sulla pandemia!

Di fronte ad una pandemia, tutti hanno diritto alla cura! No ai profitti sulla pandemia.Firma la petizione internazionale su www.right2cure.eu/it Accesso alla sanità pubblica, cure e farmaci fondamentali per salvare vite umane devono restare al sicuro da interessi privati e dalla ricerca spasmodica del profitto. Abbiamo bisogno che la vita e la dignità degli esseri

Nessun profitto sulla pandemia! Leggi tutto »

Solidarietà ai compagni serbi

Nella giornata di ieri a Roma, Pescara e Trieste i/le Giovani Comunisti/e si sono mobilitati per esprimere solidarietà ai compagni e alle compagne dello SKOJ (SKOJ – Savez komunističke omladine Jugoslavije). Giovedì 11 giugno, il Nuovo Partito Comunista di Jugoslavia (NKPJ) e la Lega della Gioventù Comunista di Jugoslavia (SKOJ) hanno presentato il proprio ricorso

Solidarietà ai compagni serbi Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.