admin gc nazionale

TRENT’ANNI DEI/DELLE GIOVANI COMUNISTI/E

Il 6 Febbraio 1995 a Firenze avveniva l’assemblea fondativa dei/delle Giovani Comunisti/e, con la quale veniva costitutiva ufficialmente la giovanile del Partito della Rifondazione Comunista. Nel celebrare questa giornata, che cade anche in prossimità del XII congresso del nostro Partito, crediamo sia necessario non solo celebrare la nostra storia che ha visto momenti di grandissimo […]

TRENT’ANNI DEI/DELLE GIOVANI COMUNISTI/E Leggi tutto »

Sosteniamo i blocchi, ed ecco perché dovresti farlo anche tu

a Stazione ferroviaria di Novi Sad

Come Giovani Comunisti/e sosteniamo la lotta e le rivendicazioni dei compagni serbi, impegnati in questi mesi in importanti manifestazioni ed occupazioni. Il primo giorno di novembre 2024, intorno alle 11:50, una tettoia di cemento lunga 48 metri è crollata presso la Stazione ferroviaria di Novi Sad. In quel giorno drammatico, i rumori frenetici delle valigie

Sosteniamo i blocchi, ed ecco perché dovresti farlo anche tu Leggi tutto »

Tibilisi, Seul, Bucarest: quando la democrazia non è più abbastanza

Romania, Georgia, Corea del Sud. Cosa hanno in comune questi paesi? Le tre nazioni, sicuramente lontane e diverse, stanno vivendo fenomeni politici tristemente simili, che proveremo brevemente ad analizzare. I tre attori sono tutti, in un modo o nell’altro roccaforti importanti nel sistema di contenimento russo, costruito dall’occidente collettivo a guida USA, dopo la caduta

Tibilisi, Seul, Bucarest: quando la democrazia non è più abbastanza Leggi tutto »

BeKO: mandiamo al tappeto la speculazione!

Il modello GKN è possibile, lottiamo per un piano industriale di riconversione ecosostenibile che si può e si deve sperimentare anche nelle Marche. In un crocevia strategico, la Beko di Comunanza fa da collettore occupazionale e sostiene l’economia dell’entroterra piceno, fermano e maceratese sfregiato dal sisma. Dopo 8 anni di ricostruzione mancata (e poi d’incuria

BeKO: mandiamo al tappeto la speculazione! Leggi tutto »

Il 15 Novembre scendiamo in piazza in tutta Italia per una scuola diversa

Davanti ad un rischio di escalation militare sempre più alto e ad una repressione sistematica, noi rivendichiamo, assieme ai sindacati studenteschi, un modello di scuola diverso. Davanti ad una militarizzazione delle scuole (che ha l’obbiettivo di abituare e preparare le nuove generazioni alla guerra) noi rispondiamo con l’organizzazione dal basso in quanto unico modo in

Il 15 Novembre scendiamo in piazza in tutta Italia per una scuola diversa Leggi tutto »

Sui fatti di Amsterdam.

L’impunità dei sionisti oltrepassa i confini dello stato israeliano. Durante la partita di calcio tra Ajax e Maccabi Tel Aviv i tifosi israeliani hanno intonato cori razzisti ed inneggianti al genocidio di bambini e bambine a Gaza.Non paghi di ciò hanno iniziato a girare per la città staccando bandiere della Palestina, aggredendo persone di origine

Sui fatti di Amsterdam. Leggi tutto »

Il diritto di sciopero sotto attacco: la protesta dei trasporti contro il governo Salvini

A soli 3 giorni dal successo dello sciopero nazionale proclamato da sindacati confederali e di base dopo l’ennesima aggressione ai danni di un capotreno in Liguria, un altro sciopero dei trasporti ha registrato un’enorme adesione in ogni parte d’Italia.Si tratta dello sciopero di 24 ore senza fasce di garanzia (servizi essenziali esclusi) proclamato dai sindacati

Il diritto di sciopero sotto attacco: la protesta dei trasporti contro il governo Salvini Leggi tutto »

Ancora un’aggressione sui treni.

Ancora un’aggressione sui treni. Basta chiacchere, è necessario un cambiamento per aumentare la tutela di lavoratori e lavoratrici. L’aggressione ai danni di un capotreno avvenuta sulla tratta Genova Brignole-Busalla è solo l’ultimo dei vari episodi di violenza che hanno subiti da un lavoratore o una lavoratrice delle ferrovie.Agli annunci di una maggior tutela della loro

Ancora un’aggressione sui treni. Leggi tutto »

Non un solo proiettile deve più partire, né da Montichiari né altrove!

Come Giovani Comunisti/e esprimiamo la nostra massima solidarietà a Luigi Borrelli, lavoratore dell’aeroporto di Montichiari sospeso per sei giorni dalla sua azienda, Gda Handling, per aver denunciato il passaggio di missili, esplosivi e mezzi militari in quello che è un aeroporto civile.Il provvedimento è motivato dal fatto che Borrelli avrebbe rivelato “informazioni riservate in grado

Non un solo proiettile deve più partire, né da Montichiari né altrove! Leggi tutto »

Giovani: tra crisi economica e crisi democratica. Analisi e proposte

Domenica 27 ottobre 2024 si è tenuto a Roma presso il circolo L.Longo il Coordinamento Nazionale dei/delle Giovani Comunisti/e. E’ stata una giornata molto proficua dov’è stato discusso e approvato un documento che tenta non solo di dare un’analisi a tutto tondo sulla realtà economica e politica globale ed italiana ma anche di porre in essere delle

Giovani: tra crisi economica e crisi democratica. Analisi e proposte Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.