admin gc nazionale

Rifondazione e i GC di San Salvario per i profughi di corso Chieri

“Da oggi i nuovi abitanti di Corso Chieri 19 possono mangiare un pasto caldo, grazie alla cucina del Circolo PRC di San Salvario. Trasportata e messa in funzione da compagni di Rifondazione e non. Un piccolo gesto di solidarietà, per aiutare venti persone in grave disagio. Non è la prima volta che il PRC deve […]

Rifondazione e i GC di San Salvario per i profughi di corso Chieri Leggi tutto »

“Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola”

Il Partito della Rifondazione Comunista e le/i Giovani Comuniste/i aderiscono alla manifestazione “Invadiamo lo stretto: un ponte per la scuola” indetta dai precari della scuola siciliani che si terrà il 12 settembre dalle ore 11 a Messina. I provvedimenti del Governo Berlusconi in merito a scuola e Università costituiscono il più grande attacco al diritto

“Invadiamo lo Stretto: un ponte per la scuola” Leggi tutto »

I/Le Giovani Comunisti/e per Sakineh e contro ogni violenza sulle donne!

di Anna Belligero “Non c’è più tempo”, è questa la frase che ormai da troppe ore leggiamo e ascoltiamo, riguardo alla vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, o più semplicemente Sakineh. E’ la minaccia costante che risuona nelle nostre orecchie, sono le immagini ripetute di una pratica maledetta e a noi direttamente sconosciuta, è la sensazione

I/Le Giovani Comunisti/e per Sakineh e contro ogni violenza sulle donne! Leggi tutto »

Il nuovo Gruppo esecutivo dei GC

Comunicazione del Coordinamento nazionale GC Il coordinamento nazionale ha eletto il nuovo gruppo esecutivo, in via transitoria e in attesa della ratifica del prossimo coordinamento nazionale, che si terrà il 17 ottobre 2010. Del nuovo organismo fanno parte Anna Belligero (portavoce e delega al Lavoro), Simone Oggionni (portavoce e delega agli Esteri), Danilo Borrelli (rapporto

Il nuovo Gruppo esecutivo dei GC Leggi tutto »

Al via il percorso unitario del nuovo soggetto giovanile della sinistra

Dispositivo approvato dall’attivo unitario del campeggio “Alternativa Rebelde 2010” Le compagne e i compagni che hanno partecipato al campeggio “Alternativa Rebelde 2010” valutano positivamente il dibattito che si è sviluppato in questa settimana, che ha registrato notevoli e significative convergenze tra i soggetti promotori, pressoché in tutti i dibattiti e i workshop tematici. In particolare

Al via il percorso unitario del nuovo soggetto giovanile della sinistra Leggi tutto »

Un soggetto generazionale unitario della sinistra anticapitalista

Dentro la crisi economica del capitalismo, dentro la crisi sociale e culturale del nostro Paese la nostra generazione reclama un futuro che oggi le è negato. Lavoro, salario, diritti, libertà di realizzare le proprie aspirazioni, diritto allo studio e alla ricerca, libertà di autodeterminazione del proprio corpo e del proprio orientamento sessuale. Diritto di vivere

Un soggetto generazionale unitario della sinistra anticapitalista Leggi tutto »

29 Agosto per non morire. I Compagni non dimenticano

Ricordo il rosso sulle nostre bandiere e i pugni chiusi fra i cortei ininterrotti. Ricordo i miei dodici anni…i calzoncini corti e tanto fiato in gola per gridare “Bella Ciao” anche a notte fonda. La notte dei presidi di chi conosceva l’amore per la prima volta su di un divano disastrato, in un anonimo incrocio

29 Agosto per non morire. I Compagni non dimenticano Leggi tutto »

Nessuna incoerenza: scardinare il bipolarismo per definire l’alternativa

In risposta a Matteo Iannitti, di Danilo Borrelli Caro Matteo, sento il dovere di rispondere ad alcune obiezioni che muovi al mio articolo proprio per liberare il dibattito interno da eventuali errori di interpretazione o da caricature di posizioni altrui: tutto ciò non farebbe bene né alla discussione né alla proficua dialettica tra compagni. La

Nessuna incoerenza: scardinare il bipolarismo per definire l’alternativa Leggi tutto »

Fuori Berlusconi, tutti in piazza! W la Costituzione

Firma l’appello di Andrea Camilleri, don Andrea Gallo, Paolo Flores d’Arcais, Margherita Hack Il carattere eversivo dell’azione di Berlusconi è ormai dichiarato, la sua volontà di assassinare la Costituzione nata dalla Resistenza è costantemente esibita. Per difendere la Repubblica è necessario che l’Italia civile faccia sentire unanime la sua voce. A questa Italia che vuole

Fuori Berlusconi, tutti in piazza! W la Costituzione Leggi tutto »

Mai alleati di chi vogliamo distruggere

Una risposta a Danilo Borrelli. Di Matteo Iannitti Caro Danilo, certamente non è semplice affrontare gli avvenimenti che accadono in questi giorni, come tu stesso affermi, in continua modificazione ed evoluzione. Hai il merito di aver messo nero su bianco un elemento nuovo di analisi, protagonista di tante discussioni ma ancora non così chiaramente esposto:

Mai alleati di chi vogliamo distruggere Leggi tutto »

Berlusconi, i poteri forti e il ruolo della sinistra di classe

di Danilo Borrelli Assistiamo ad una fase mutevole dello scenario politico italiano. L’attuale maggioranza di governo è quotidianamente attraversata da fibrillazioni che investono il vero collante di una coalizione che domina (seppur a fasi alterne) da più di quindici anni lo scenario politico del Paese; questo collante, che sta venendo meno, è proprio Silvio Berlusconi.

Berlusconi, i poteri forti e il ruolo della sinistra di classe Leggi tutto »

A Sapri per salvare una generazione devastata e abbandonata

di Matteo Iannitti Tra qualche giorno ci metteremo in viaggio. Alcuni metteranno sveglie che non sentiranno, altri consapevolmente le spegneranno. Partiremo comunque più tardi dell’orario previsto. Un giro tra le vie deserte delle città di agosto per recuperare qualche compagno. E poi l’autostrada per Sapri. Arriveremo più tardi di quanto previsto, dall’alto ammireremo il golfo

A Sapri per salvare una generazione devastata e abbandonata Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.