
Le ragioni di una piazza: no al Ddl Pillon.
Oggi, 24 novembre, in occasione della giornata contro la violenza maschile sulle donne, si manifesterà a Roma, e si urlerà dissenso al disegno di legge
Home » Blog
Oggi, 24 novembre, in occasione della giornata contro la violenza maschile sulle donne, si manifesterà a Roma, e si urlerà dissenso al disegno di legge
I/Le Giovani Comuniste/i piangono la scomparsa del compagno Domenico Vavalà. Figura storica del PCI prima e di Rifondazione Comunista poi, del quale è stato
di Filippo Vergassola (Esecutivo Nazionale GC – responsabile Scuola e Università) sulla giornata di mobilitazione di ieri. Le piazze di ieri, con le mobilitazioni e
I/le giovani comunisti/e aderiscono alla mobilitazione del 16 Novembre lanciata dai sindacati studenteschi. Una giornata importante, essendo la vigilia della giornata internazionale dello studente ed
Sarà una giornata politicamente importante anche per noi giovani comunisti/e quella del 10 novembre, a partire dai presidi mattutini indetti dalle “Rete delle donne contro
Giovani Comunisti/e Coordinamento Nazionale Calendario adempimenti per la VI Conferenza Nazionale Insediamento e lavoro delle commissioni politica e regolamento Scrittura documento politico e regolamento della
Giovani Comunisti/e Coordinamento Nazionale Relazione introduttiva e odg approvati Veniamo da lontano, per andare lontano! Roma, 13 ottobre ’18 *Relazione introduttiva del portavoce Andrea Ferroni,
Uno dei problemi più importanti causati dalle politiche di austerity nel campo dell’università è sicuramente quello riguardante la formazione medica. In questi giorni ha fatto
Oggi, 20 ottobre, siamo in piazza a Roma per una manifestazione che ha nelle sue rivendicazioni la critica al modello delle privatizzazioni come strumento per il neoliberismo di
Preparano per la nostra generazione un presente e un futuro fatto di precarietà e disoccupazione, mentre i governi dell’ultimo trentennio hanno seguito come unica legge
Dopo una mattinata di cortei e manifestazioni in cui decine di migliaia di studenti nelle piazze di tutta Italia hanno espresso il loro forte NO
Recentemente il ministro dell’interno Salvini ha presentato la direttiva del Viminale “Scuole Sicure” che contiene misure per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti
– GC 2023