
Le radici profonde del Nazareno
Molti commentatori odierni, purtroppo anche da sinistra, scambiano un partita di poker ottimamente giocata, con un mutamento strategico. Scambiano cioè la spuma di una superficie
Home » Blog
Molti commentatori odierni, purtroppo anche da sinistra, scambiano un partita di poker ottimamente giocata, con un mutamento strategico. Scambiano cioè la spuma di una superficie
Ci sono riusciti, hanno trovato il modo più subdolo per dare una nuova svolta repressiva alle esperienze di autogestione e socialità in università: quello di
Appello di Angelo del Boca e Alex Zanotelli L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa,
Dopo la strage dei gommoni, parlare di fatalità sarebbe osceno. Basta ricordare che dall’ottobre scorso si sono moltiplicati gli ammonimenti europei a salvare meno migranti possibile,
Alla fine ha vinto “l’acqua santa”. La laicità fa un passo indietro a Bologna. Con una delibera giunta in serata, l’Istituto Comprensivo 20 di Bologna (due
Cos’è il contributo scolastico? Il contributo scolastico (chiamato anche contributo interno o semplicemente contributo), è deliberato dal Consiglio d’Istituto di ogni scuola. Tale contributo si
Renzi minaccia una precettazione ma il 1°maggio è “semplicemente” una festa. Il 18 sarà battaglia al direttivo nazionale Cgil. Gli Scala Workers: «Non lavoreremo» «A
Oggi Alexis Tsipras farà le dichiarazioni programmatiche del suo governo di fronte al Parlamento greco. Non si attendono sorprese. La posizione di Atene è chiara: Syriza
Atene. 600 ex dipendenti della radio-tv di Stato trasmettono da venti mesi su frequenze occupate, dal palazzo di fronte alla vecchia sede. Ora chiedono al
Dedichiamo la Giornata Internazionale delle Donne 2015 alla rivoluzione delle donne nel Rojava e alla resistenza delle Unità di Difesa delle Donne YPJ! L‘8 marzo
Mi chiamo Paolo, ho 24 anni e sono un militante dei Giovani Comunisti di Pescara nonché attivista del Forum Acqua e in tante reti di
Grecia. Arriva ad Atene il presidente dell’Eurogruppo Dijsselbloem a esigere più austerità in cambio di nuovi aiuti. Il premier greco: «Guardi il numero dei disoccupati, dei
– GC 2023