
Lo sciame proletario di Valerio Evangelisti
Narrativa. «Il sole dell’avvenire. Chi ha del ferro ha del pane» di Valerio Evangelisti . Dalla settimana rossa al fascismo. Secondo appuntamento con la storia
Home » Blog
Narrativa. «Il sole dell’avvenire. Chi ha del ferro ha del pane» di Valerio Evangelisti . Dalla settimana rossa al fascismo. Secondo appuntamento con la storia
Leggere “Il Capitale” vi ha sempre spaventato oltre che politicamente anche per la mole dell’opera? Non vi preoccupate, vi proponiamo di seguito una sintesi che
Il 15 gennaio 1919 i Freikorps, sostenuti dal ministro della difesa socialdemocratico Noske, assassinavano Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Quello che segue è un saggio
Ancora una volta il malaffare emerge dalla gestione amministrativa e politica delle 5 Terre. Dovremmo dire che apprendiamo con sconcerto ciò che viene trasmesso dagli organi di
Operatori a rischio. Wind riassegna le commesse e gruppi come Almaviva o Infocontact potrebbero restare fuori: a pagare sarebbero 1800 lavoratori in Calabria e 1300
Care compagne, cari compagni,vi informiamo che si è tenuta la riunione della Commissione nazionale per la Conferenza Gc, la quale ha votato come Presidente il
Finisce oggi il lungo corso del mandato presidenziale di Giorgio Napolitano, il presidente che volle farsi re o che lo diventò per investitura dei mercati,
L’anticipazione. «Governare non significa avere il potere. Siamo all’inizio di un processo di lotta. Come in Brasile col Pt, dobbiamo cercare di mantenere la coesione
Storie. Dalla «Legione Brenno» ad «Aquila Nera» fino ai contractor di guerra, il fenomeno delle pericolose organizzazioni neofasciste costituite da ex carabinieri ed ex appartenenti alle
Con Rosi scompare uno dei registi più coerenti e più grandi del cinema italiano. Rosi è sempre riuscito a coniugare la più ferma volontà di
I Giovani Comunisti della provincia di Perugia aderiscono alla fiaccolata in commemorazione delle vittime della strage avvenuta a Parigi nella sede del giornale satirico Charlie
Oggi si è tenuto un presidio con più di 1000 studenti delle scuole superiori di Bologna, sotto le foto dei partigiani martiri della Libertà in
– GC 2023