
Renzi allarga la platea dei licenziabili
“Altro che rivoluzione copernicana”, il governo Renzi “ha cancellato il lavoro a tempo indeterminato, generalizzando la precarizzazione”. Alla fine di una lunga giornata tra polemiche
Home » Blog
“Altro che rivoluzione copernicana”, il governo Renzi “ha cancellato il lavoro a tempo indeterminato, generalizzando la precarizzazione”. Alla fine di una lunga giornata tra polemiche
Quinto Stato. Esplodono le contraddizioni del governo 2.0. La Camera approva la legge di stabilità e aumenta le tasse e i contributi ai coetanei del
Un legge di grande inutilità. Tagliata la spesa pubblica che è domanda certa. 11 mld di spesa aggiuntiva in deficit sono stati utilizzati solo per
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE MESSICO 19 dicembre 2014 Al Congresso Nazionale Indigeno: Alla Sexta Nazionale e Internazionale: Compas: Vi mandiamo i nostri saluti. Vi scriviamo per
Segnalo e consiglio vivamente la lettura di questo reportage uscito sul Manifesto. Quando alcuni anni fa, dopo il congresso di Chianciano del 2008, abbiamo iniziato
Da indiscrezioni in ambito ospedaliero l’uomo avrebbe riportato un trauma toracico causato da terzi Si è conclusa la protesta sulla gru in centro a Bologna
«Io non mi cancello». È lo slogan contro la Cassa Forense lanciato dalla «Mobilitazione Generale degli avvocati» (Mga). La battaglia dell’associazione che raccoglie gli avvocati a partita
“Compatrioti: Dalla mia elezione come Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri, ho reiterato in occasioni multiple, la nostra disposizione per sostenere col governo
Appello. “Chiediamo a chiunque abbia a cuore la democrazia, la coesione sociale e la giustizia di sostenere il diritto del popolo greco a scegliere liberamente
Ci ha lasciati questa sera, domenica 14 dicembre 2014, la compagna BIANCA BRACCI TORSI, comunista, partigiana, giornalista. E’ stata tra i fondatori di Rifondazione Comunista
La politica tace, l’informazione se ne infischia, eppure precariato e precarietà sono la priorità. Per diventare visibili una via può essere l’alleanza nel più vasto
Continuiamo a ricordare nel ventennale della scomparsa Franco Fortini con un saggio di Daniele Balicco tratto da AA.VV. (a cura di Pier Paolo Poggio) L’Altronovecento,
– GC 2023