
Il bluff renziano della Buona scuola
Al premier Renzi piace fare l’americano. Anzi, piace fare il furbo. Alla fine, quello in carica appare proprio il governo dei furbetti del quartierino. Lo
Home » Blog
Al premier Renzi piace fare l’americano. Anzi, piace fare il furbo. Alla fine, quello in carica appare proprio il governo dei furbetti del quartierino. Lo
A Kobane si combatte e non ci è dato sapere chi spara e chi è sotto attacco. Il racconto da Suruc della delegazione internazionalista Il
L’Unione Europa nel luglio 2013 ha deciso di impegnare risorse pari a 50 miliari di euro – tratte dal Bilancio Pluriennale dell’Unione, dal Fondo Sociale
Care compagne, cari compagni, care lettrici e lettori, pubblichiamo la registrazione integrale del convegno “Crisi del capitalismo e #rifondazione del #comunismo” che abbiamo tenuto a Roma lo scorso
Expo 2015 è una delle armi di propaganda che il sistema dominante utilizza per imporre il proprio modello. L’imbarazzante complicità di Legambiente e Slow Food
Le proteste hanno offerto uno spazio di socializzazione alle nuove generazioni, in particolare a quelle colpite più duramente dalle conseguenze del neoliberalismo, e a tutti
Quelli che resistono sono trattati come terroristi – come a Ferguson quest’anno, e come io e altri attivisti neri negli anni ‘60 e ‘70 Anche
Pubblichiamo la lettera aperta inviataci dal compagno Davide Rosci di Teramo, condannato a un’abnorme pena sulla base dell’applicazione di un reato residuo del codice fascista
Il Comitato Centrale del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK, Partiya Karkerên Kurdistan) ha rilasciato una dichiarazione per celebrare il 36° anniversario della fondazione del
Rilancio economico Ue. Solo 5 miliardi della Bei di “denaro fresco”. Il resto è moltiplicazione dei pani e dei pesci, per mantenere la promessa di
Tempi presenti. Raccolte in un volume, curato da Luca Lenzini per Mondadori, tutte le poesie dell’intellettuale italiano. Uno straordinario laboratorio di scrittura per comprendere il
Con il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010 l’ex Ministro Gelmini ha eliminato le vecchie Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SISS) ed introdotto
– GC 2023