
C’è partito e partito
Per quei pochi che ancora si interessano al dibattito interno a Rifondazione e alla sinistra, appunti per una discussione sul nostro presente e sul nostro
Home » Blog
Per quei pochi che ancora si interessano al dibattito interno a Rifondazione e alla sinistra, appunti per una discussione sul nostro presente e sul nostro
Il 69esimo anniversario dalla fondazione della FMGD segna l’inizio della Campagna Internazionale Nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale e la lotta contro il fascismo,
Razzismo e periferie. Dilaga la caccia, simbolica o reale, ai capri espiatori di sempre: rom e sinti, migranti e rifugiati. Il paradigma Roma Dilaga ormai
L’accordo sulla delega cancella di fatto l’articolo 18, che resterà in piedi solo per sparutissimi casi. L’Ncd protesta lo stesso e minaccia di non votare
Quinto Stato. «Metropolitano», «di genere», «migrante», «online», «per la cultura e la scuola». Da Milano a Napoli, da Roma a Torino, passando per Pisa, Bologna
Si annuncia per la settimana prossima l’uscita nelle librerie della raccolta di Tutte le poesie di Franco Fortini (1917-1994). Non possiamo che salutare il ritorno
Il così detto pasticcio del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione mediche, con l’inversione dei test dell’area medica con quella dei servizi clinici, appare
Quinto Stato. Cgia di Mestre: un lavoratore autonomo su quattro è a rischio povertà. Un rischio quasi doppio rispetto ai dipendenti Un lavoratore autonomo su
L’arrivo di Matteo Salvini a Bologna voleva essere una provocazione e un’istigazione al razzismo e ad un atteggiamento xenofobo verso chi è considerato diverso. A
7 Novembre 2014, Bagnoli (Napoli), manifestazione contro lo Sblocca Italia, contro il Jobs Act, contro la Buona scuola. Un incrociarsi di lotte e vertenze che
Il nuovo parlamento deve ancora insediarsi, ma le prime conseguenze delle ultime elezioni politiche si fano già sentire: il governo ha nominato un nuovo capo
Qualche giorno fa il Ministro Stefania Giannini ha presenziato all’inaugurazione del Polo Scientifico Tecnologico Magna Grecia, in quell’occasione una giornalista ha posto la questione dei
– GC 2023